IN CHE MODO BIO-SAVE FA LA DIFFERENZA?

BIO-Save promuove una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione Europea adottando un approccio transnazionale per affrontare:

  • Sostenibilità: Gli studenti post-laurea e gli operatori biotecnologici sono spesso guidati dalla passione e mancano di mentalità imprenditoriale, quindi il programma BIO-Save fornisce loro competenze imprenditoriali al fine di rendere il settore biotech più sostenibile.
  • Competenze e Mobilità: Il clima e l’ambiente in rapida evoluzione richiedono che i professionisti siano dotati di: capacità imprenditoriali e di networking per renderli più competitivi a livello internazionale e abilità digitali per acquisire le competenze tanto necessarie ed espandere le loro conoscenze professionali. Per soddisfare gli standard didattici europei contemporanei basati piuttosto sulle competenze che sui profili professionali, verranno applicate le nuove tendenze di Educazione 4.0 che allineano l’uomo alla tecnologia e offrono un processo di apprendimento orientato alle competenze e abilità orientate all’Industria 4.0 per acquisire queste competenze.
  • Cooperazione: Per sostenere la sostenibilità del modello educativo università-impresa, la cooperazione internazionale BIO-Save amplia la portata dello scambio di conoscenze e competenze e benefici per offrire ai paesi l’opportunità di condividere competenze con l’obiettivo di migliorare i loro sistemi di istruzione superiore e aumentare la qualità e le competenze offerte dai programmi di studio biotech.
  • Relazioni intersettoriali: I principali vantaggi della cooperazione a livello europeo tra il mondo accademico e l’impresa per lavorare sul modello BIO-Save Knowledge Alliance sono:
    • Rafforzare gli istituti di istruzione superiore dei paesi e il riconoscimento delle qualifiche e della certificazione.
    • Rafforzare l’offerta di professionisti qualificati nel settore biotecnologico.
    • Modernizzare i sistemi di istruzione superiore in linea con le innovazioni nel campo della biotecnologia e della digitalizzazione.

Non aggiungere valore è come toglierlo.

Seth Godin